Quando pensiamo al ruolo economico dell'Italia nel mondo, spesso ci concentriamo su settori dell'export molto tradizionale: il comparto siderurgico, per esempio, che ci ha fatto guadagnare un posto al tavolo del G7.
Spesso però si dimentica che a farci conoscere all'estero sono prodotti che con la produzione industriale hanno pochissimo a che vedere e che, anzi, sono il simbolo di una cura artigianale.
Parliamo del vino e dell'olio made in Italy, in questi mesi colpiti dai dazi imposti ai beni europei dal presidente USA Donald Trump: sanzioni che però non sembra abbiano scalfito il loro successo! Ecco perché qui li celebriamo nel dettaglio.
27 Sep 2020
Non succede solo all'estero che si cerchi di fare soldi usando prodotti alimentari non italiani ma dal nome... evocativo. Il Cambozola o gli Spagheroni sono due esempi, ma succede anche qui da noi di provare a truffare il pubblico. Spesso con vino scadente, e addirittura pericoloso: se ne parla qui.
31 Aug 2020
Il mercato italiano è spesso vittima di truffe agroalimentari, con prodotti spacciati come locali quando non lo sono.
Imparare allora a capire se cosa si sta mangiando è di ottima qualità e, soprattutto, made in Italy è sempre più importante! Si può iniziare proprio da questo tutorial dedicato all'olio extravergine.
21 Jul 2020
Chi beve vino in maniera occasionale potrebbe non essersene accorto, ma i conoscitori hanno intuito che quello dei vini biologici o biodinamici è un trend tanto recente quanto inarrestabile.
Sarà anche il ricordo dello scandalo dei vini al metanolo ad aver spinto i produttori verso la vinificazione naturale? Qui un'opinione.